NEWS
28/2/2023

T4V diventa #Partner Salesforce 🎖

T4V diventa #Partner Salesforce 🎖
Un grande traguardo di team rappresentato da un percorso di crescita, di impegno e di studio. "In soli 9 mesi dalla nascita della Practice, siamo riusciti a raggiungere questo riconoscimento e a qualificarci come Base - continua Mauro Lunghi, CRM BU Manager - grazie alle numerose ed importanti certificazioni acquisite. Un lavoro di squadra!"
Vedi progettoSCARICA PDF
#
MeetTheFuture
#
Partnership
#
Salesforce
22/12/2022

Buone feste a tutti dal team #T4V!

Buone feste a tutti dal team #T4V!
Vedi progettoSCARICA PDF
#
MeetTheFuture
#
Team
20/12/2022

Clients do not come first. Employees come first.

Clients do not come first. Employees come first.
"Clients do not come first. Employees come first. If you take care of your employees, they will take care of the clients." (Richard Branson) Niente di più vero. Il nostro approccio è fortemente people-centered e sappiamo quanto sia importante capire le skills dei nostri collaboratori per offrire ai nostri clienti servizi d'eccellenza e progetti di qualità.
Vedi progettoSCARICA PDF
#
MeetTheFuture
#
Team
18/12/2022

La fine del 2022 si avvicina e come ogni anno gli ultimi mesi sono intensi e carichi di adrenalina.

La fine del 2022 si avvicina e come ogni anno gli ultimi mesi sono intensi e carichi di adrenalina.
Dicembre è il mese delle riflessioni e dei buoni propositi in cui tutti si chiedono quali saranno le opportunità da cogliere nell’anno nuovo. Chiudiamo il 2022 con orgoglio grazie agli ottimi risultati che il team #T4V ha raggiunto. Nel 2023 T4V continuerà ad investire sulle proprie competenze tecnologiche e potenzierà la collaborazione con Università, Centri di Formazione e Associazioni portando avanti il proprio progetto di formazione e informazione sui temi della trasformazione delle imprese italiane in Data-Driven Companies. Continuiamo a lavorare per costruire un futuro sempre più tech!
Vedi progettoSCARICA PDF
#
Team
#
MeetTheFuture
13/12/2022

Quali sono le 4 componenti di un Data Lake?

Quali sono le 4 componenti di un Data Lake?
Le componenti di un Data Lake possono essere suddivise in quattro categorie: - Ingestion e Storage: i dati a cui si può accedere sono non-strutturati, semi- strutturati e strutturati, conservati nel formato originario. - Processing: i dati grezzi vengono lavorati per far sì che siano pronti per essere analizzati. - Analysis: le informazioni vengono estratte dai dati attraverso la creazione di modelli. - Integration: i dati vengono estratti in formati utilizzabili per scopi specifici. In più, come si può notare, ognuna delle quattro componenti di un Data Lake corrisponde ad una specifica fase di gestione dei dati.
Vedi progettoSCARICA PDF
#
DataLake
#
DataAnalysis
#
DataManagement
#
DataCloud
4/12/2022

Data Scientist e Business User: il Data Lake non è per tutti.

Data Scientist e Business User: il Data Lake non è per tutti.
La varietà dei Big Data ha portato in auge i Data Lake, lo strumento più adatto all’analisi e allo storage di grandi quantità di dati. Al contrario di altri sistemi, come i Data Warehouse, che possono essere utilizzati da utenti meno esperti, i Data Lake richiedono l’intervento di un Data Scientist. I Data Lake, infatti, rendono disponibili dei dati non necessariamente raffinati, ecco perché non sono adatti a tutte le tipologie di utenti finali. Se il tuo obiettivo primario è l’analisi delle informazioni su processi di business e hai la necessità di basarti su metriche predefinite, è il caso di affidarti ad altri sistemi.
Vedi progettoSCARICA PDF
#
DataLake
#
DataAnalysis
#
DataManagement
24/11/2022

Docenza con MADE - Competence Center Industry 4.0 sugli strumenti di Data Analytics

Docenza con MADE - Competence Center Industry 4.0 sugli strumenti di Data Analytics
Il 9 novembre Excelle, società del Gruppo #T4V specializzata in modelli analitici, Intelligenza Artificiale e Machine Learning ha tenuto una docenza con MADE - Competence Center Industry 4.0 sugli strumenti di Data Analytics. Durante il corso sono stati introdotti i principali concetti relativi a Intelligenza Artificiale, Machine Learning e Deep Learning. Sono stati inoltre messi a confronto i prodotti, sia proprietari che Open Source, a disposizione del mercato manifatturiero, con lo scopo di aiutare le piccole e medie imprese del settore ad adottare tecnologie e metodologie all’avanguardia.
Vedi progettoSCARICA PDF
#
Excelle
#
Academy